al 13 ottobre 2024
Fondazione Elpis, Via Lamarmora 26
Threes
al 13 ottobre 2024
Fondazione Elpis, Via Lamarmora 26
Threes
Fondazione Elpis e Threes presentano un nuovo episodio di “Basement”, uno spazio dedicato alla sperimentazione artistica attraverso installazioni e interventi sonori ospitati nel piano interrato di Fondazione Elpis.
Per il secondo episodio, Basement ospiterà Eunoè, installazione audio/visiva dell’artista francese Clarice Calvo-Pinsolle.
Eunoé è un fiume immaginario creato da Dante nella Divina Commedia, descritto come la controparte positiva del fiume Lete. Bere dalle sue acque permette di ricordare le buone azioni compiute in passato e dimenticare quelle cattive. Nella mitologia greca, Eunoè è anche una ninfa, figlia del dio fluviale Sangario.
Come ricordiamo? E cosa accade quando riaffiorano i ricordi? Quali immagini, suoni o profumi possono far riemergere una memoria sepolta, riconnettendoci ai nostri ecosistemi interiori? Queste sono le domande che guidano la creazione di Eunoè, installazione immersiva che coinvolge i visitatori a livello sonoro e visivo, con l’obiettivo di ricostruire legami con il proprio passato.
L’opera, ispirata alla fantascienza e nata da scambi tra l’artista, terapeuti e neuroscienziati, esplora la possibilità che determinati suoni o effetti sonori possano riconnettere parti del cervello e favorire la ricostruzione di legami con il proprio passato. La composizione si basa fortemente sulla spazializzazione del suono, che ci trascina nei suoi movimenti, mentre fragili sculture di vetro “oscillano” al ritmo dell’acqua.
Eunoé diventa così un luogo di introspezione e di cura, dove il suono e la materia si fondono per risvegliare memorie sopite e ricostruire ponti verso il nostro passato, offrendo al visitatore un’esperienza sensoriale unica e profondamente evocativa.
L’iniziativa è frutto di una collaborazione continuativa tra Fondazione Elpis e Threes con l’obiettivo è di portare avanti l’indagine sulla sperimentazione sonora negli spazi della Fondazione.
L’evento di apertura del 25 settembre si terrà dalle 18:00 alle 20:00 fino ad esaurimento posti.
“Clarice Calvo-Pinsolle fa parte della rosa di artisti di SHAPE+ 2024/2025 con il nome Lamina. SHAPE+ è una piattaforma per la musica innovativa e le arti interdisciplinari, co-finanziata dall’Unione Europea e da Pro Helvetia.
Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.”